Temporary CFO

Leasing, noleggi operativi, supporto vendor, finanziamenti chirografari, ipotecari, ecc...

Project management

Consulenza strategica, sviluppo d’impresa, analisi settoriale, competitor analysis, holding di gruppo, ecc...

Gestione crisi d'impresa

Correzioni anomalie segnaletiche bancarie, controllo indici della crisi, rateizzazioni tributarie, ecc...

Appalti pubblici

Gestione gare e appalti, supporto partecipazione gare appalto, consulenza e assistenza giuridica.

Operazioni straordinarie

M&A, scissione societaria, conferimento, cessione societaria, trasformazione, ecc...

Finanza alternativa

Private Equity, Venture Capital, Minibond, Basket bond, quotazione per le PMI, ecc...

Finanza agevolata

Consulenza e assistenza per l’accesso ai principali incentivi fiscali e agevolazioni.

Terzo settore

Fundraising, aspetti legali relativi al settore specifico, sviluppo strategico del terzo settore, ecc...

Avviamento start-up

Crowdfunding lending, crowdfunding equity, redazione business plan, microcredito, ecc...

Consulenza legale

Consulenza e assistenza legale nella fase preliminare di tutte le operazioni societarie.

ESG Strategy

Strategia orientata alla sostenibilità, redazione bilanci di sostenibilità e relazioni di impatto.

SCOPRI TUTTI I SERVIZI

Clicca qui e scopri tutti i servizi di consulenza tailor made offerti da GT Business Consulting.

AZIENDA

Corporate Sustainability

PERCHé SIAMO DIVENTATI BENEFIT

Un’evoluzione del concetto stesso di azienda.

Dal 2016, l’Italia ha introdotto per prima in Europa, la forma giuridica di Società Benefit, con lo scopo di consentire a imprenditori manager, azionisti e investitori di proteggere la missione dell’azienda e distinguersi sul mercato rispetto a tutte le altre forme societarie attraverso una forma giuridica virtuosa e innovativa.

Le Società Benefit perseguono volontariamente nell’esercizio dell’attività d’impresa, oltre allo scopo di lucro anche una o più finalità di beneficio comune. Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi (perseguibili anche riducendo gli effetti negativi) su persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interessi. Le Società Benefit perseguono tali finalità di beneficio comune in modo responsabile, sostenibile e trasparente e la loro gestione richiede ai manager il bilanciamento tra l’interesse dei soci e l’interesse della collettività.

RELAZIONI DI IMPATTO

Accompagniamo l'imprenditore verso lo sviluppo della sua impresa, integrandola sostenibilitànel modello di business.

Scopo

Vogliamo creare un impatto positivo nei confronti della società e dell’ambiente, introducendo la sostenibilità nel nostro modello di business.

Responsabilità

Attraverso l’adozione della forma giuridica di Società Benefit, ci impegniamo formalmente nel creare un valore sostenibile nei confronti di tutti gli stakeholders.

Trasparenza

Ogni anno l’azienda pubblica una relazione di impatto, indicando i risultati conseguiti e gli obiettivi futuri per il raggiungimento di un impatto positivo, sociale e ambientale.